"Chi è nell'errore compensa con la violenza
ciò che gli manca in verità e forza"
(Francoforte sul Meno 1749 - Weimar 1832)
vi propongo l'Ouverture dall'opera "Fidelio"
musica di L. van Beethoven
"Chi è nell'errore compensa con la violenza
ciò che gli manca in verità e forza"
A inizio maggio a Milano hanno inaugurato una mostra molto bella che sono andato a vedere due giorni fa, disponibile sino al 15 ottobre 2023.
Lo definirei un mago della fotografia che ha fatto storia. Lui è Robert Doisneau
Addio a Tina Turner Regina del Soul, del Rhythm and Blues e del Rock'Roll. Era già sulla cresta dell'onda negli anni '60 ma era sposata con un marito (Ike Turner) da cui divorziò nel 1976 dopo aver subito violenze e maltrattamenti.
In questi giorni si ricorda Alessandro Manzoni
a 150 anni dalla morte in varie città italiane.
Ecco uno dei suoi tanti pensieri
* * * * * * * * * * * * * * * * * *
Anche questa volta vi propongo un ascolto musicale collegato
alla coloratura ma con un ruolo en trevesti (molto in voga nel '700
e nel secolo precedente) e cioè una donna (il più delle volte un mezzosoprano)
che interpreta un ruolo maschile. Come nell'opera "Orfeo ed Euridice" di
C. W. Gluck, un capolavoro da tutti i punti di vista
Dal primo atto ascoltate "Se il dolce suon della tua lira"
con il soprano coloratura Helen Donath
La situazione in Romagna, come tutti vediamo da varie fonti, è l'ennesima prova che il territorio italiano non ne può più e si sgretola dopo la prolungata siccità. Eppure i soldi per fare qualcosa per l'ambiente ci sono ma non vengono spesi...è il massimo dell'incapacità dei nostri politici (incapaci è dir poco). E purtroppo le previsioni annunciano che il maltempo non molla nei prossimi giorni.
* * * * * * * * * * * * * * * * * *
Oggi vi propongo qualcosa di allegro: "Gli Uccellini nel Boschetto"
un brano tratto da "I Racconti di Hoffmann" musica di Jacques Offenbach
tratti dall'omonimo "I Racconti di Hoffmann" racconti fantastici del
compositore, scrittore, pittore e giurista tedesco E. T. A. Hoffmann
Viviamo in un tempo tremendo su tanti aspetti della vita. Lo si vede e lo si capisce da tante cose che vediamo e che leggiamo, soprattutto per come vengono trattate le donne. E così, rileggendo alcuni vecchi post del precedente blog che avevo, ho ripescato queste parole...
"Invece di uccidere e morire
per diventare quello che non siamo,
dovremo vivere e lasciar vivere
per diventare quello che realmente siamo"
"La tolleranza non ha mai provocato una guerra.
L'Intolleranza ha coperto la terra di massacri"
"La Conoscenza è imparare qualcosa ogni giorno La Saggezza è lasciar andare qualcosa ogni giorno E se hai ragione non hai bisogno di ...